Opus Dei. L'opera del potere. L'oscura influenza della più potente organizzazione della Chiesa cattolica
L'Opus Dei, fondata dal sacerdote spagnolo Josemaria Escrivà de Balaguer nel 1928, è un'organizzazione che mescola laici ed ecclesiastici, basata su un rigido codice di comportamento e una rigida gerarchia, secondo cui tutti gli "adepti" sono costretti al sacrificio, al dolore e alla sofferenza per poter beneficiare della benevolenza di Dio, tutti costretti a cedere i propri beni all'Opera. Dal 1928 per questa organizzazione ha inizio un'ascesa inarrestabile. Nel giro di sessant'anni, l'Opus Dei si accredita come l'organizzazione ecclesiastica più potente al mondo, fino a diventare l'unica prelatura personale del Papa, scalzando perfino i gesuiti. A dieci anni dalla santificazione di Escrivà de Balaguer un'inchiesta svela come l'Opus Dei abbia avuto un ruolo nei principali scandali finanziari europei e nelle dittature sudamericane, come l'Opera sia coinvolta con la loggia P2, attraverso il Banco Ambrosiano di Roberto Calvi e la massoneria, e come uomini a lei vicini abbiano avuto un ruolo nel tentativo di rovesciare il governo di Hugo Chavez in Venezuela nel 2002. Un'inchiesta che racconta anche le pressioni dell'Opus Dei sulla stampa internazionale, per tacere verità scomode; i numerosi tentativi di silenziare pagine web per bloccare la pubblicazione dei suoi documenti segreti; le interrogazioni del parlamento italiano sulla sua presunta segretezza e le accuse di essere una setta. Un viaggio attraverso la più potente istituzione della chiesa cattolica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it