Opus metricum 1951-1959 - Edoardo Sanguineti - copertina
Opus metricum 1951-1959 - Edoardo Sanguineti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opus metricum 1951-1959
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 14,5 x 21), pp. 97 + (3). Qualche lieve brunitura ai primi 2 fogli. Brossura editoriale con sovraccoperta plastificata. Edizione originale del volume che raccoglie le poesie di Sanguineti gia' uscite in "Laborintus" (1956) e in Erotopaegnia (1960) definito "collage filologico, automatico nell'applicazione dei vocaboli e dei toni stilistici, con esiti di actionpoetry". "Il discorso poi riguarda i pochi giovani che tentano una rottura col manierismo sul solo piano su cui esso puo' essere battuto, quello del linguaggio. E tra questi giovani porremo in prima linea Edoardo Sanguineti, il cui 'Opus metricum' (Rusconi e Paolazzi editori, Milano) ci sembra uno degli sforzi piu' coerenti e coraggiosi compiuti in questo senso [...] Difficile dire se il lavoro di Sanguineti, dopo la violenta rivoluzione attestata da 'Opus metricum', si avviera' verso modi sempre piu' astratti o verso una ripresa discorsiva, naturalmente di un tono discorsivo diverso, autre, rispetto alla norma" (Ignazio Silone, Nicola Chiaromonte, "Tempo presente", volume 5, p. 449).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 14,5 x 21), pp. 97 + (3). Qualche lieve brunitura ai primi 2 fogli. Brossura editoriale con sovraccoperta plastificata. Edizione originale del volume che raccoglie le poesie di Sanguineti gia' uscite in"Laborintus" (1956) e in Erotopaegnia (1960) definito "collage filologico, automatico nell'applicazione dei vocaboli e dei toni stilistici, con esiti di actionpoetry". "Il discorso poi riguarda i pochi giovani che tentano una rottura col manierismosul solo piano su cui esso puo' essere battuto, quello del linguaggio. E tra questi giovani porremo in prima linea Edoardo Sanguineti,il cui 'Opus metricum' (Rusconi e Paolazzi editori, Milano) ci sembra uno degli sforzi piu' coerenti e coraggiosi compiuti in questosenso [...] Difficile dire se il lavoro diSanguineti, dopo la violenta rivoluzione attestata da 'Opus metricum', si avviera' verso modi sempre piu' astratti o verso una ripresa discorsiva, naturalmente di un tono discorsivo diverso, autre, rispetto alla norma" (Ignazio Silone, Nicola Chiaromonte, "Tempo presente", volume 5, p. 449).

Immagini:

Opus metricum 1951-1959

Dettagli

1960
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812610230

Conosci l'autore

Foto di Edoardo Sanguineti

Edoardo Sanguineti

1930, Genova

Scrittore e critico italiano. Esponente di punta della neoavanguardia e del Gruppo 63, collaboratore di testate giornalistiche e deputato al Parlamento (1979-83), è autore di poesie in cui la dissoluzione del linguaggio (raggiunta attraverso la commistione delle forme linguistiche più diverse) intende porsi come registrazione della crisi storica dell’ideologia borghese, politica e letteraria: Laborintus (1956), Triperuno (1964), Wirrwarr (1972), Post karten (1978). In questa raccolta, come nella successiva Stracciafoglio (1980), è andato progressivamente emergendo, nel recupero della comunicazione verbale, un registro parodico-ironico, tendenzialmente diaristico, che si esercita sulle occasioni della vita quotidiana. Segnalibro (1982), Bisbidis (1987) e Senzatitolo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail