L' orchestre rouge di Jacques Rouffio - DVD
L' orchestre rouge di Jacques Rouffio - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' orchestre rouge
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Storia dell'Organizzazione spionistica sovietica denominata "Rote Kapelle" che operò nel cuore dell'Europa dal 1920 al 1945. La "Rote Kapelle" o l'Orchestra Rossa è stata la rete spionistica che l'URSS è riuscita ad organizzare in Europa con uomini che non erano del mestiere ma svolgevano il proprio pericoloso lavoro spinti soprattutto dalla loro fede politica. L'uomo che tenne le file di questa importante rete di spie al servizio dell'URSS fu l'ebreo polacco Leopold Trepper, alias Leila Domb, Eddy, Renè, Gilbert ed altre decine di nomi che assunse tra gli anni '20 e la fine del secondo conflitto mondiale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1989
DVD
8032807054445

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2014
  • RAI Cinema
  • 173 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Claude Brasseur

Claude Brasseur

1936, Parigi

Attore francese. Figlio di Pierre, gloria del teatro e del cinema d’oltralpe, apprende dal padre parecchi segreti del mestiere che fanno da base ai suoi studi di recitazione. Nel 1956 esordisce sotto la sapiente guida di M. Carné in Il fantastico Gilbert. Senza possedere il fascino, il fisico e la visibilità internazionale dei divi francesi suoi coetanei, come A. Delon o J.-P. Belmondo, nel corso di quattro decenni interpreta dignitosamente un centinaio di film, diretto fra gli altri da F. Truffaut, C. Sautet e J.-L. Godard. Fra le sue apparizioni di maggior successo Il tempo delle mele 1 (1980) e 2 (1982) di C. Pinoteau, in cui interpreta il padre della protagonista Vic alias S. Marceau.

Foto di Daniel Olbrychski

Daniel Olbrychski

1945, Lowicz

Attore polacco. Bello e atletico, diventa uno dei divi preferiti nella sua madre patria. Studia alla Warsaw School of Drama e debutta, a soli diciannove anni, in Ranny w lesie (Ferito nella foresta, 1964) di J. Nasfeter. Stabilisce quindi un legame importante con il regista A. Wajda e diviene il protagonista di molti suoi lavori cinematografici, tra cui il premiato Il bosco di betulle (1970) e La terra della grande promessa (1974), affresco storico della Polonia alla nascita del capitalismo. Collabora anche con molti quotati registi europei quali M. Jancsó, M. von Trotta, J. Losey, C. Lelouch e F. Nuti. Dagli anni ’70 inizia a interpretare soprattutto ruoli secondari.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail