Romanzo veloce, diremmo una novella, che affronta il dualismo parola/immagine attraverso un’ambientazione distopica. La tecnonologia utilizzata come arma di repressione e uno status di guerre intergenerazionali rappresentano il fulcro della storia, che esibisce una scrittura lirica e uno svolgimento da favola nera. Un valore aggiunto, che fa lievitare la votazione, è la bellissima impaginazione multimediale di Maurizio Vicedomini.
Orda. La dittatura dell'immagine
I bambini sono al potere. Il silenzio è legge, nessuno può parlare. Nessuno può comunicare, scrivere. C’è una nuova religione dell’immagine. Una dittatura visiva. I bambini hanno creato un dispositivo monumentale che emette stimoli visivi senza sosta. In questo mondo sordo e muto c’è un protagonista senza nome che cerca la libertà protetto da tre compagni: un libro, una scimmia e una risata. Ricardo Menéndez Salmón concentra in questo romanzo tre grandi temi come la morte della parola, la tecnologia che ci trasforma e ci rende diversamente umani e infine l’eredità che lasciamo a chi ci sopravvive. Un romanzo distopico, intenso, stimolante e scritto in modo impeccabile, Orda è una parabola laica dei giorni nostri. Ricardo Menéndez Salmón è uno degli scrittori più originali della narrativa contemporanea spagnola. Ha vinto oltre quaranta premi e i suoi libri sono tradotti in sette lingue.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raccontista 13 gennaio 2025
-
Nik82 05 gennaio 2024Breve racconto distopico
02/2024 Un breve racconto di 97 pagine in cui il mondo è comandato dai bambini i quali hanno imposto il non uso della parola. un mondo immerso nel silenzio e pieno di immagini proiettate da una macchina. spesso il linguaggio è la narrazione risultano ampollose e la storia di base un po' debole
-
mattold 13 luglio 2023distopico e particolare
consigliatissimo per gli amanti del genere distopico. un libro breve ma intenso, capace di suscitare riflessioni profonde sul valore della parola e su quanto quest’ultima sia, inevitabilmente, una parte fondamentale delle nostre vite.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it