L'ordine del tempo. L'invenzione della puntualità nel XVI secolo - Max Engammare - copertina
L'ordine del tempo. L'invenzione della puntualità nel XVI secolo - Max Engammare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L'ordine del tempo. L'invenzione della puntualità nel XVI secolo
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel XVI secolo, i protestanti riformati – in primis nella Ginevra di Calvino, ma anche nella Francia ugonotta, a Londra o Berna – attuano una completa riorganizzazione del tempo, interiorizzandone una concezione originale e applicando un’etica nuova allo svolgimento delle loro giornate. Restrizioni d’ordine spirituale regolano rigorosamente il loro rapporto con il tempo, concepito innanzitutto in relazione a Dio, del cui uso dovranno rendere minuziosamente conto. È così che viene alla luce il moderno valore della puntualità – innanzitutto virtù spirituale, sociale e disciplinare –, che si istituiscono strutture sociali di sprone e di controllo, che si elabora un diverso calendario e nasce una nuova economia del tempo e delle sue partizioni.

Dettagli

1 gennaio 2015
223 p.
L'ordre du temps
9788868980283
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail