L' ordine delle cose - Paola Capriolo - copertina
L' ordine delle cose - Paola Capriolo - 2
L' ordine delle cose - Paola Capriolo - copertina
L' ordine delle cose - Paola Capriolo - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' ordine delle cose
Disponibilità immediata
5,75 €
-50% 11,50 €
5,75 € 11,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Sabrina ha diciotto anni, una storia dolorosa alle spalle, davanti a sé la limpida volontà di farcela. È rimasta sola al mondo, ma dopo averle tolto tanto, la vita sembra finalmente volerla risarcire. Da poco è stata assunta come autrice alla mitica Desire: un'azienda da sogno che, a suon di sorrisi e sano realismo, promette ai clienti di soddisfare qualsiasi desiderio. Sabrina è orgogliosa del nuovo lavoro e delle fiabe che scrive per i giovani lettori del web. Ma ovunque, sotto la pelle di quel mondo perfetto, premono le contraddizioni: gli annunci pubblicitari che scandiscono le sue favole, le pagine di efferata violenza sul sito della Desire, la facilità con cui l'azienda si sbarazza di chi è meno giovane e al passo coi tempi. E anche la vita reale, fuori dalla torre dorata della Desire, è più dura di quanto sembri. Per aprire gli occhi, che ha tenuto per anni ostinatamente chiusi, Sabrina avrà bisogno di un incontro inaspettato e fatale. M. compare all'improvviso. Così diverso da lei, così enigmatico...

Dettagli

185 p., Brossura
9788847730014

Valutazioni e recensioni

  • sara di bari

    Un libro scritto in maniera semplice, a tratti infantile. Sabrina, la protagonista del romanzo, dopo la brutta esperienza della morte del fratello si trova sola ma ha l'opportunità di scrivere per la Desire, un'azienda da sogno. Ma non tutto è come sembra e la Desidere ha qualcosa di oscuro. L'ordine delle cose non è sempre perfetto e c' è sempre qualcosa nella vita che non va nel verso giusto. Una storia dura ma che riflette il mondo reale. Una lettura scorrevole ma senza nulla di entusiasmante, la storia è scritta in modo un po' infantile anche se potenzialmente valida.

  • Sonia Colonna

    Questo libro ci presenta il paradosso della nostra generazione , dove il consumismo prende sempre più piede , lasciando indietro l'arte, la culturale la musica ( impersonati dall'anziano professore). Credetemi quando vi dico che penserete per tutto il tempo : " Ma ci fa?O ci è?" , la risposta arriverà nelle ultime pagine , se sarete abbastanza perseveranti e lo leggerete fino in fondo . Per me questo è un libro quasi didattico che ci palesa il contemporaneo " Ordine delle cose ", e di come infine la protagonista ne abbia piena consapevolezza . Da leggere !

Conosci l'autore

Foto di Paola Capriolo

Paola Capriolo

1962, Milano

Paola Capriolo è nata a Milano nel 1962. Collabora alle pagine culturali del «Corriere della Sera» e svolge attività di traduttrice, soprattutto dal tedesco. Tra i suoi libri: La grande Eulalia (Feltrinelli, 1988), Il doppio regno (Bompiani, 1991), La spettatrice (Bompiani, 1995), Una di loro (Bompiani, 2001), Qualcosa nella notte (Mondadori, 2003) e Una luce nerissima (Mondadori, 2005). A lei sono dedicati vari saggi e monografie. Nel 2012 è uscito per Bompiani, Caino.Da anni si dedica con passione alla narrativa per ragazzi, affrontando per i giovani lettori i temi più scottanti dell’attualità e della storiarecente. Con le Edizioni EL ha pubblicato tra gli altri No (2010), Io come te (2011), L’ordine delle cose (2013) e Partigiano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it