Altre recensioni prima della mia hanno delineato il contenuto di questo piccolo capolavoro, quindi non desidero ritornarci qui. Voglio invece condividere le sensazioni contrastanti che ho provato durante la lettura. La sfera emozionale è certamente preponderante in questo romanzo. Cunningham ci conduce per mano attraverso tre momenti storici diversi, svelandoci i pensieri più profondi di tre donne diverse, ma unite da un sentire comune (comune sicuramente anche a molte di noi attuali lettrici). Per tutte e tre le protagoniste la letteratura ha un ruolo importantissimo nelle loro vite, come lo ha nella mia, ed è forse per questo che ho letto tutto il libro con un costante turbinio di sensazioni che si mescolavano: gioia, compiacimento, angoscia, senso d'identità... Le tre protagoniste, così lontane nel tempo e nello spazio, sembrano ricongiungersi in un'unica figura di donna, sublimata nella signora Dalloway che è il personaggio nato dalla penna della Woolf e che è, in ultima analisi, la donna moderna di oggi, con tutte le sue fragilità, con la sua profondità, il suo anticonformismo e la sua voglia viscerale di essere altro dal ruolo fisso e immobile di moglie-madre cui l'ha sempre relegata la società. Cunningham dimostra che la letteratura è un rifugio sublime in cui, tanto in veste di autrici che di lettrici, le donne di ogni tempo si sentono finalmente libere (e senza sensi di colpa) di essere se stesse, cioè di essere quelle creature così complesse e complete che mai lo sguardo di chi le circonda riesce veramente a cogliere.
Tre storie si intrecciano nel tessuto narrativo di questo singolare romanzo. Virginia Woolf negli anni Venti scrive "Mrs Dalloway", cerca di vivere una vita normale e di non ascoltare le voci che la tormentano. Negli anni Quaranta Louise, che ha sposato un reduce di guerra di cui è incinta, legge "Mrs Dalloway" e prepara una torta per il compleanno del marito, ma una sottile inquietudine la tormenta. Negli anni Novanta Clarissa, scrittrice, finirà per assistere al suicidio dell'anziano amico scrittore Richard, che l'aveva sempre soprannominata "Mrs Dalloway".
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ANNALISA MILANESE 28 novembre 2016
Tre donne, Clarissa, Laura e Virginia, accomunate da un'eccessiva sensibilità che le porta a cercare altro nelle loro vite, qualcosa che forse nemmeno loro sanno bene cos'è. Una storia coinvolgente ed emozionante, formata da tre vicende parallele che alla fine, inevitabilmente, si incontrano. Credo che serva un prerequisito per apprezzare al meglio questo volume: l'aver letto i romanzi di Virginia Woolf o il conoscere, almeno in parte, la sua biografia. Superlativa anche la trasposizione cinematografica di questo volume che vede una magnifica Nicole Kidman vestire i panni della celebre scrittrice.
-
Giorgia Parodi 17 maggio 2016
Le ore è un libro che si divora. Michael Cunningham racconta la storia di tre donne, in tre epoche diverse, così simili tra loro. Fragili e allo stesso tempo così forti da riuscire a tentare di vivere in una realtà che gli sta stretta, da cui vorrebbero scappare poiché non capite. Leggendolo vi sembrerà di sentire il profumo dei fuori, il silenzio delle stanze in cui si sente di troppo, le atmosfere malinconiche in cui crogiolarsi. Lo consiglio a tutti: ne rimarrete estasiati.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it