Organizzare eventi culturali. Ideazione, progettazione e gestione strategica del pubblico - Lucio Argano,Alessandro Bollo,Paolo Dalla Sega - copertina
Organizzare eventi culturali. Ideazione, progettazione e gestione strategica del pubblico - Lucio Argano,Alessandro Bollo,Paolo Dalla Sega - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 68 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Organizzare eventi culturali. Ideazione, progettazione e gestione strategica del pubblico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli eventi culturali, in tutte le differenti forme, dimensioni e connotazioni, costituiscono una straordinaria ricchezza delle città e dei territori in quanto espressione d'identità e di comunità, di narrazioni e di nuovi linguaggi creativi. Festival, feste, azioni performative, esposizioni e istallazioni site specific, costruiti attorno a luoghi e ricorrenze storiche, sono solo alcune delle molte tipologie di evento denotate dalla presenza di obiettivi e contenuti artistico-culturali e da progettualità dinamiche ed evolutive che richiedono consapevolezze, metodi e competenze in continuo aggiornamento. Questo libro, manuale utile per chiunque voglia fare dell'organizzazione di eventi il proprio mestiere e, ancora di più, per chi si trova a gestire un evento culturale, offre un'ampia finestra: sulle pratiche di creazione e ideazione degli eventi culturali, sulla progettazione e sui processi produttivi e, infine, sulla relazione strategica con l'utenza, sia in termini di marketing che rispetto alle nuove sfide di audience development e audience engagement. All'interno di una necessaria cornice teorica, il testo privilegia percorsi, suggestioni e indicazioni di taglio operativo e pratico, fornendo chiavi di lettura, interpretazioni e azioni. Uno strumento prezioso sia per i vari corsi universitari che affrontano il tema degli eventi nelle politiche culturali, sociali e urbane (oltre che nel più ampio campo della comunicazione), sia per gli operatori di enti, istituzioni e aziende che professionalmente promuovono e realizzano avvenimenti culturali. Il manuale è corredato da test di autovalutazione a risposta multipla cui si potrà accedere visitando l'Area Università del sito www.francoangeli.it.

Dettagli

Libro tecnico professionale
274 p., Brossura
9788891761477

Conosci l'autore

Foto di Lucio Argano

Lucio Argano

Lucio Argano ha insegnato Gestione della Cultura presso l'Università degli Studi Roma Tre e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, è stato project manager di Rome City of Film - Città Creativa Unesco e HR officer della società di consulenza PTSCLAS. Già presidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo del Ministero della Cultura, ha ricoperto ruoli direttivi in diverse istituzioni culturali ed è stato consulente strategico per la realizzazione di alcuni importanti spazi culturali, tra cui l'Auditorium Parco della Musica di Roma e Gallerie d'Italia - Piazza San Carlo Torino. È autore di diversi volumi per la casa editrice Franco Angeli tra cui: La gestione dei progetti di spettacolo (1997), Manuale di progettazione della cultura (2012),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it