L'origine della paura. I miti della Mesopotamia e il trauma della nascita - Franz Renggli - copertina
L'origine della paura. I miti della Mesopotamia e il trauma della nascita - Franz Renggli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
L'origine della paura. I miti della Mesopotamia e il trauma della nascita
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Il volume esplora in modo sistematico l'intero mondo mitologico dal punto di vista della psicologia prenatale. L'autore mostra il radicarsi dei miti nelle prime esperienze di vita e mette in relazione il microcosmo del legame madre-bambino con il macrocosmo della società, rivelando la profonda responsabilità che quest'ultima si assume rispetto al modo in cui al suo interno si configura il rapporto originario con la madre e con i genitori. Le importanti conseguenze che quest'ottica apporta in termini di arricchimento per le scienze culturali, rendono possibile un nuovo livello di discussione tra psicoterapia e psicologia culturale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 gennaio 2004
217 p., Brossura
9788888232867

Valutazioni e recensioni

  • Le prime e ultime quaranta pagine illustrano in modo chiaro la teoria di Renggli sul tema del prenatale. All'interno del libro è spiegato molto bene il mondo simbolico dei miti della mesopotamia( abbastanza complessi) , a conferma di ciò che accade nel prenatale . Impressionante leggere come il vissuto dei genitori si rifletta sul feto e di conseguenza nel bambino . Non è di certo un libro per profani della materia

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail