L' origine di (quasi) tutto. Per fare una torta, devi prima inventare l'universo
La domanda è antica come l'uomo: da dove veniamo? Da dove viene la Terra? Da dove viene l'universo? Da dove viene... tutto? Attingendo a qualcosa come 13,7 miliardi di anni di storia dell'Universo, l'editor di «New Scientist» Graham Lawton e l'illustratrice Jennifer Daniel ci raccontano come tutto (o quasi) è cominciato. Lawton ci guida in un viaggio dalle origini ai giorni nostri, ripercorrendo le scoperte scientifiche che hanno cambiato la nostra visione del mondo e - perché no? - la nostra quotidianità. Si passa dall'infinitamente grande (cos'ha innescato il Big Bang?) all'infinitamente piccolo (perché ci sono tanti insetti sulla Terra?), dal sublime (il mistero delle emozioni umane) al triviale (come si forma la lanugine ombelicale?). Dopo tutto, come disse il leggendario Carl Sagan, «se vuoi preparare una torta da zero... devi prima inventare l'universo!». Introduzione di Stephen Hawking.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it