Le origini della guerra del 1914. Vol. 1: relazioni europee dal Congresso di Berlino all'attentato di Sarajevo, Le.
Direttore del Corriere della Sera per venticinque anni all’inizio del Novecento, iniziatore di uno stile di lavoro e di un’etica professionale che avrebbero rivoluzionato il giornalismo italiano, Luigi Albertini scandaglia le origini della Grande guerra del 1914 in modo acuto e documentatissimo. Come scrive Sergio Romano nella prefazione al primo volume de Le origini della Grande guerra del 1914, “Albertini completò la ricerca archivistica con una sorta di geniale indagine giornalistica - condotta insieme al giornalista triestino Luciano Magrini - che assume in alcuni momenti il carattere dell'indagine giudiziaria”. Lo schema è quello classico della storia diplomatica, arricchito da una mole straordinaria di testimonianze e documenti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it