Il pamphlet del Fascismo, scritto da Giovanni Gentile, teorico e filosofo di quello che può essere annoverato tra gli eventi più dirompenti dell'intiera storia contemporanea. Il tono è apologetico e celebrativo, ma è anche chiaro e riassuntivo delle idee che hanno mosso questo movimento, a partire dalle radici storiche a cui si rifà. Utilissimo ma leggere con la consapevolezza storica che queste premesse filosofiche auspicate da Gentile sono state tradite, in parte o in toto, dal Fascismo stesso.
Origini e dottrina del fascismo
"Origini e dottrina del fascismo" è un'opera preziosa, che contribuisce a chiarire il rapporto di Giovanni Gentile con l'esperienza mussoliniana, mostrandone il temperamento e la visione del mondo. Qual è il retroterra storico e ideologico che anima la Rivoluzione fascista? Il filosofo risponde, compiendo un affascinante viaggio nel cuore di un'epoca incendiaria: dal Risorgimento all'Unità d'Italia e dalla Grande Guerra all'epopea delle camicie nere, attraverso gli uomini e i princìpi che hanno mosso l'idealismo, il nazionalismo, il sindacalismo e lo squadrismo. Dalle pagine del testo, si delinea il carattere del Ventennio: la totalità organica e corporativa dello Stato, l'autentica vocazione alla giustizia sociale, la sinergia tra autorità e libertà, la missione morale di una nuova Comunità di Popolo, la rottura con i dogmi dell'individualismo borghese, dell'atomismo liberale e della massificazione marxista. Emerge il profilo di una "Filosofia del Fascismo", lontana da ogni intellettualismo e fondata sulla sintesi armonica tra pensiero e azione: l'affermazione spirituale di uno Stile eroico ed impersonale, votato al primato della Nazione e alla grandezza della Patria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:8 giugno 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Matteo 25 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it