L' orribile karma della formica - David Safier - copertina
L' orribile karma della formica - David Safier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Germania
L' orribile karma della formica
Disponibilità immediata
10,50 €
10,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Kim Lange sa benissimo di essere un'arrivista disposta, per la carriera, a sacrificare tutto, marito e figlia compresi. D'altra parte, così facendo, è arrivata a condurre il più noto talk-show televisivo di Berlino ed è all'apice del successo. Ma il destino è sempre in agguato, ed ecco che un assurdo incidente pone fine alla sua vita. O no? Kim non si sta divertendo per niente: ha preso una gran botta in testa e le sembra di sprofondare in un immenso buco nero. Quando riemerge dal blackout, si sente strana, il suo corpo non è quello di sempre, ha una testa gigantesca... un addome assurdo... sei gambe... Orrore! È diventata una formica! La sua vita mal spesa deve essere espiata, e questa è la punizione. Per di più, con i suoi nuovi occhietti da insetto, finisce nel giardino della sua ex casa, dove assiste impotente alle manovre della ex migliore amica che gira attorno, smorfiosa, al suo ex marito. Ora, per la ex Kim, c'è un solo modo per correre ai ripari: rimontare al più presto nella scala delle reincarnazioni per tentare la difficile risalita da insetto a essere umano. Ma la strada purtroppo è lunga, e non c'è più molto tempo. Attraverso quante altre orribili forme animali dovrà passare? Molte: da porcellino d'India a verme, da scoiattolo a vitello, fino a rinascere in una docile cagnetta, e in ciascuna di queste reincarnazioni verrà messa alla prova per dimostrare che il suo sciagurato cattivo carattere è cambiato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Mastro Web Store
Mastro Web Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
267 p., Brossura
Mieses karma
9788860617019

Valutazioni e recensioni

  • monica vesce

    Libro molto carino e leggero, con spunti davvero divertenti...una storia un pò alternativa ed originale...da leggere tutto d'un fiato!!

  • Giada Staffieri

    Questo libro è ....Spumeggiante! Lo scrittore è un famoso sceneggiatore tedesco, e mette in parole le immagine di una vita reale, riuscendoci con una maestria più unica che rara! un divertente viaggio nella viota di una donna arrivista che non sa ancora quello che vuole davvero, e viene catapultata in una serie di situazioni tragicomiche che il lettore non si aspetta e la porteranno a comprendere il vero significato della vita. La sua e quella di molte altre creature che troppo spesso sottovalutiamo. Mi è piaciuto davvero molto perchè è un libro anticonformista, leggero e dalla lettura sorprendentemente scorrevole.

  • MARZIA FRANCHINI

    Un libro leggero e simpatico ma non coinvolgente più di tanto. Si legge velocemente ma non lascia niente al lettore. Questo è quello che penso io..

Conosci l'autore

Foto di David Safier

David Safier

1966

David Safier è nato nel 1966 e vive e lavora a Brema; è sposato, ha due figli e un cane. Con Sperling & Kupfer ha pubblicato L'orribile Karma della Formica (2010), L'orribile attesa del giudizio universale (2010), Delirio di una notte di mezza estate (2011), La mia famiglia e altri orrori (2012), L'insostenibile leggerezza della mucca innamorata (2013), L'orribile karma colpisce ancora (2016). Oltre all'Emmy ha vinto il premio Buxtehuder Bulle per il libro I ragazzi del ghetto (Sperling & Kupfer 2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it