Ortografie derutesi - Fabio Bianconi,Marco Filippucci - copertina
Ortografie derutesi - Fabio Bianconi,Marco Filippucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ortografie derutesi
Attualmente non disponibile
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il colore in architettonica è tra i principali fattori di connotazione di identità, perché riesce a interpretare e valorizzare lo spazio urbano dal punto di vista percettivo, sociale ed architettonico. E' un elemento di orientamento spaziale, crea e delinea i margini e i limiti delle forme, definisce continuità e omogeneità in uno spazio ben progettato seguendo le linee guida delle teorie che lo supportano. Il Piano del Colore è uno strumento normativo votato allo studio e alla definizione dei caratteri identitari dell'edificato urbano, finalizzato alla ricerca della qualità dello spazio pubblico attraverso una regolamentazione del recupero delle coloriture. Puntando sulla valorizzazione della figurabilità di tali spazi, lontano dall'essere un semplice studio decorativo, l'obiettivo del Piano del Colore è quello di valorizzare l'aspetto percettivo dei centri storici attraverso una riqualificazione capace di garantirne la continuità estetica narrata dalla storia. La rappresentazione, utilizzata quale strumento di conoscenza, permette di analizzare e interpretare i paesaggi urbani presenti nell'intero territorio di Deruta. Le facciate degli edifici che contribuiscono a costruire il volto delle città, rappresentano un racconto unico e una testimonianza dell'identità del luogo. Sono ortografie, nel senso vitruviano di proiezioni ortogonali, ma, dal punto di vista figurato, sono anche un insieme di tante storie scritte a mano, autentiche e foriere di una salda relazione fra il costruito e chi lo abita.

Dettagli

Libro universitario
336 p.
9788891630636
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it