L'ospite d'onore. Racconti scelti - Joy Williams - copertina
L'ospite d'onore. Racconti scelti - Joy Williams - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 91 liste dei desideri
L'ospite d'onore. Racconti scelti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Poco nota in Italia, Joy Williams è universalmente riconosciuta come una delle maestre del racconto americano insieme a scrittori quali Raymond Carver, John Cheever, Grace Paley e Ann Beattie.

«Una delle opere più ardite e sferzanti che la nostra letteratura abbia mai conosciuto»Ben Marcus, New York Times

L’ospite d’onore riunisce gran parte dei racconti, alcuni apparsi in precedenti raccolte, altri inediti, composti dall’autrice nell’arco di quasi cinquant’anni. Le sue storie ruotano tutte intorno a un momento di trasformazione, che spesso ha luogo al di fuori della pagina scritta e di cui intravediamo solo un barlume: il mistero ribolle in superficie, per un istante, e poi torna a inabissarsi. Il mondo di Joy Williams è pervaso di un orrore esistenziale, che tuttavia trova redenzione in lampi di feroce umorismo. Che siano ambientate nei paesaggi riarsi del Sud-ovest, in una piccola isola al largo delle coste del New England o del Massachusetts, o ancora, in un’auto malconcia che sfreccia su un’interstatale polverosa, le sue storie mettono a nudo l’inadeguatezza umana dinanzi al cambiamento e alla perdita. Leggerle è come affacciarsi sull’orlo di un precipizio: spaventoso e al contempo illuminante.

Dettagli

730 p., Brossura
The Visiting Privilege
9788894833041

Valutazioni e recensioni

  • Maestra indiscussa del racconto americano e finalista al Premio Pulitzer, WIlliams era ancora inedita in Italia per quanto riguarda la sua produzione breve. “L’ospite d’onore” contiene ben 46 racconti, ossia la maggior parte della produzione di short storie della Williams. Un intero universo narrativo, che irrompe con forza nel lettore tirandolo a sé, ammaliandolo prima, per poi masticarlo e risputarlo fuori completamente avvinto dagli scritti di questa autrice straordinaria.

  • Raccolta di racconti di una scrittrice poco nota da noi. L’autrice, via via più attenta alle tematiche ambientali, evidenzia malesseri esistenziali tenuti a pelo d’acqua, senza scadere mai nel banale e aiutandosi con una sottile ironia. Evidente la differenza tra la prima parte della raccolta e la seconda che raccoglie scritti recenti in cui la W. mostra uno stile più asciutto, sintetico e allo stesso tempo più incisivo, caustico, sofferente. Non facile eleggere una top nei quasi 50 racconti presentati, dico “Pericoloso” ma senza nulla togliere al resto.

Conosci l'autore

Foto di Joy Williams

Joy Williams

1944, Chelmsford (Massachusetts)

Joy Williams è nata a Chelmsford, Massachusetts. È autrice di quattro romanzi (tra cui I vivi e i morti, edito da Nutrimenti e finalista al premio Pulitzer nel 2001), quattro raccolte di racconti, una raccolta di saggi e una guida turistica non convenzionale delle Florida Keys. I suoi racconti, per la prima volta riuniti nell'antologia L' ospite d'onore. Racconti scelti (Edizioni Black Coffee 2017), le sono valsi numerosi premi, tra cui lo Strauss Living Award e il Rea Award. Il suo primo romanzo, State of Grace, è stato nominato per il National Book Award e la raccolta di racconti Taking Care le ha portato gli onori della critica. Nel dicembre del 2017 le è stato conferito dal «Paris Review» il prestigioso premio Hadada alla carriera.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it