Ho regalato questo libro a mio figlio di 7 anni che adora leggere a adora capire il funzionamento delle cose. L'ho comprato a scatola chiusa fidandomi di una casa editrice che conosco e di cui abbiamo molti libri, ma ammetto che questa volta sono un po' delusa. Poche pagine, molte illustrazioni, ma mi sento abbastanza tranquilla nel dire che il prezzo non è proporzionale alla qualità, Lo abbiamo sfogliato ed è rimasto li, speriamo di riprenderlo prima o poi...
Osserva, smonta, ricicla. Ovvero l'arte dello smonting. Ediz. a colori
Libro vincitore del Premio Andersen 2025 - Miglior libro di divulgazione
"Ma voi smontavate quando eravate piccoli?" chiede Linda, sette anni, durante una sessione di smonting. "Sì, smontavamo e ci divertivamo!" rispondiamo. "È così che abbiamo imparato cos’è un circuito, come funziona un microfono, come si costruisce un’elettrocalamita, ma anche come si usano un cacciavite o una pinza, come si cambia la gomma di una bicicletta e quanto male fa tagliarsi con il lamierino (ed è per questo che si devono mettere sempre i guanti, quando si smonta qualcosa)". Chi fa smonting è un moderno esploratore di soffitte, cantine, garage e ripostigli. È in questi luoghi che finiscono le cose che non servono più, dimenticate o superate da nuove tecnologie, ed è così che inizia l’avventura dello smonting. Una parola inventata che significa “imparare a smontare, giocando”. Roberta Barzaghi, Emanuela Breveglieri, storyteller scientifici, e Giulia Bernardelli, in arte Bernulia, danno vita a un libro, che è un vero e proprio manuale pratico e filosofico: si smonta per capire com’è fatto il mondo e per provare ad abitarlo in modo più consapevole. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 maggio 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
maltussa 04 gennaio 2025Buona idea ma...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it