L' osservazione dei comportamenti nei servizi educativi per l'infanzia
Le recenti direttive ministeriali e gli Orientamenti nazionali per i servizi zero-sei riconoscono nell’osservazione uno strumento professionale utile all’educatore per la promozione di un sistema educativo equo e inclusivo. La strutturazione di un progetto osservativo, che possa favorire la costruzione di percorsi educativi rivolti a tutti e a ciascuno, necessita di una attenta riflessione sulla realtà, sullo sviluppo del bambino e sulle potenzialità inclusive del gioco nella prima infanzia. Il volume ha lo scopo di fornire una “guida per gli occhi” per stimolare, nel lettore e nell’educatore che si approccia all’osservazione, una riflessione sul cosa, sul perché e sul come osservare. Nel testo, infatti, si approfondiscono gli strumenti osservativi da adottare nel contesto zero-sei, le intenzionalità educative e gli obiettivi dell'osservazione in relazione agli aspetti di vita del bambino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows