Packaging design. Storia, linguaggi, progetto
Obiettivo di questo studio è la stesura di uno strumento analitico che si inserisca nella teoria del progetto. L'imballaggio viene raccontato attraverso una retrospettiva che ne inquadra le coordinate storiche e i passaggi evolutivi più rilevanti, le tipologie archetipiche, le strutture, per spostare poi l'attenzione verso i linguaggi, le tendenze, le forme espressive. Il lavoro esplora settori merceologici differenti, da quello alimentare a quello dei prodotti culturali, indaga il portato comunicativo di forme espressive, da quelle ludiche a quelle del lusso, così come si concentra sulle funzioni massmediali del packaging che lo vedono protagonista dell'advertising e che danno luogo a forme di contaminazione tali da trasformarlo in metaimballaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it