Il disagio mentale di un figlio è ancora un argomento tabù perché continua ad essere diffusa l'idea che la volontà possa dominare i disturbi. Un tumore, un mal di testa ricevono attenzione e cure, comprensione, perché non dipendono da noi. Un enorme bugia che Fabio Selini, con naturalezza e sensibilità, svela e rivela. Le famiglie con figli "dolenti " ( espressione che rende l'idea che il dolore, mentale o fisico, è uno e soltanto uno) sono sole, sempre, più o meno espressamente , tacciate di incapacità. I sensi di colpa e dibinadeguatezza aumentano quando ci si rapporta a soggetti che, istituzionalmente, per la professione svolta, dovrebbero essere di supporto. Non è mai cosi e Selini condivide con noi la sua esperienza, facendoci sentire meno soli. Un libro da consigliare a tutti.
Il padre inadeguato. Una famiglia, una figlia fragile e il vuoto che li circonda
Una famiglia alle prese con il dramma del disagio mentale. Una figlia dolente, una madre presente ma allo stesso tempo itinerante e un padre che cerca di barcamenarsi tra sensi di colpa, difficoltà quotidiane e la necessità di trovare un vero aiuto per sua figlia e per la sua famiglia. Una storia di solitudine e di amore profondo, di difficoltà e rabbia, di dolore e speranza. Un comico televisivo in bilico tra professione, impegni, incontri, quotidianità e problemi insormontabili e il suo amore viscerale e sospeso per una figlia sofferente e distante, mentre il rapporto intenso con la moglie Giulia si mescola alle esperienze tra il quotidiano e l’imprevedibile. Sullo sfondo la fragilità di un genitore, le sue paure e i suoi limiti, un sistema che non è in grado di tutelare che è in difficoltà, con la consapevolezza che anche quando una famiglia va in mille pezzi è necessario recuperare anche il più piccolo dei frammenti e cercare, spesso anche sbagliando, di ricomporla.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tina 26 ottobre 2024I figli dolenti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it