Il «Padre Nostro» spiegato nella lingua volgare
«Nicht für die Gelehrten», non per i dotti, avvertiva nel 1519 Martin Lutero sul frontespizio dell'edizione del «Padre nostro» spiegato nella lingua volgare ai semplici laici. Insoddisfatto della prima raccolta delle sue prediche quaresimali, in latino, il teologo aveva deciso di scriverle lui stesso in tedesco per far comprendere a tutti il messaggio riformato. A cura di Valdo Vinay, Utet pubblica in ebook un testo fondamentale della Riforma, che è anche il racconto appassionato e inquieto della temperie religiosa di inizio Cinquecento.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows