Il padrone di New York di Joseph Newman - DVD
Il padrone di New York di Joseph Newman - DVD - 2
Il padrone di New York di Joseph Newman - DVD
Il padrone di New York di Joseph Newman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il padrone di New York
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Arnold Rothstein, ambizioso e ribelle, tenta la sua ascesa nel mondo della criminalità, disposto a tutto. Diventa sempre più potente, sgomitando tra i suoi rivali, finché ri ritrova a capo di una potente organizzazione che controlla case da gioco e speculazioni edilizie. Tutto sembra andare per il verso giusto finché si innamora di una ballerina di uno dei suoi locali, Cherolin. A quel punto sarà difficile conciliare ambizione ed amore...

Dettagli

1961
DVD
8057092015766

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2017
  • Terminal Video
  • 106 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Diana Dors

Diana Dors

1931, Swindon

Nome d'arte di D. Mary Fluck, attrice inglese. Interprete bionda e prorompente che incarna alla perfezione l'ideale di esplosiva sensualità tipica degli anni '50, debutta in The Shop at Sly Corner (Il negozio all'angolo di via Sly 1947) di G. King e avvia una lunga carriera che la vede impegnata in ruoli secondari, utili solo a esaltare le sue curve e il suo fascino (il più interessante è forse quello in Febbre bionda, 1955, di K. Annakin). Negli anni '70 la sua carriera rinasce: recita in La ragazza del bagno pubblico (1970) di J. Skolimowski, nella commedia M'è caduta una ragazza nel piatto (1970) di R. Boulting e si specializza in film truculenti come Il buio macchiato di rosso (1972) di F. Francis e La bottega che vendeva la morte (1973) di P. Cushing. Il suo ultimo film è Steaming - Al...

Foto di Mickey Rooney

Mickey Rooney

1920, New York

Nome d'arte di Joe Jules jr., attore statunitense. Figlio d'arte, debutta giovanissimo sul grande schermo, imponendosi ben presto come uno dei più popolari bambini prodigio. Dopo gli esordi nei cortometraggi comici – famosi i piccoli chiacchieroni Andy Hardy e Mickey McGuire – partecipa a pellicole di vario genere interpretando sempre lo stesso personaggio di giovane sbruffone ma simpatico che lo imprigiona in un cliché da cui difficilmente riesce a liberarsi. È il folletto Puck nello shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate (1935) di M. Reinhardt e W. Dieterle, il sindaco che abiura il suo passato di teppista nel biografico La città dei ragazzi (1938) di N. Taurog, studente appassionato di swing nell'effervescente Musica indiavolata (1940) di B. Berkeley accanto a J. Garland, figlio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail