Il paesaggio rurale storico di Pollutri. Dal Bosco della Crivella alla Riserva Naturale Regionale Bosco di D. Venanzio - copertina
Il paesaggio rurale storico di Pollutri. Dal Bosco della Crivella alla Riserva Naturale Regionale Bosco di D. Venanzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il paesaggio rurale storico di Pollutri. Dal Bosco della Crivella alla Riserva Naturale Regionale Bosco di D. Venanzio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1970 ho compiuto un’escursione in Abruzzo alla Lecceta di Torino di Sangro assieme ad Alberico Del Re di Pollutri laureando in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Camerino. Scopo dell’escursione era stato quello di scegliere un’area adatta per lo svolgimento della tesi di laurea. La Lecceta di Torino di Sangro era sicuramente interessante, ma Alberico Del Re mi portò subito alla vicina Valle del Sinello ove si trovano alcuni nuclei di boschi planiziali. In particolare, il Bosco di Don Venanzio, che prende questo nome dal suo ultimo proprietario...

Dettagli

Libro universitario
236 p.
9791281698000
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it