Sulla scena internazionale il paesaggio toscano ha incarnato negli ultimi due secoli l'idea del paesaggio per antonomasia, un paesaggio ricco d'arte e di storia, luogo d'elezione e di culto per appassionati di mezzo mondo. Come si spiega il proverbiale e duraturo incanto che questo paesaggio ha esercitato e continua a esercitare su esponenti di spicco di culture diverse? Qual è il motivo del suo frequente apparire nel novero delle arti come ambientazione di narrazioni letterarie, pittoriche e cinematografiche? Il volume, concepito per rispondere a questi e altri interrogativi, documenta l'evoluzione del paesaggio toscano nel tempo e l'interesse degli artisti e dei viaggiatori, italiani e stranieri, per questa regione.
Venditore:
Informazioni:
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it