Il paese degli smeraldi. Testimonianze e riflessioni sulla pratica e sulle ipotesi teoriche dello psichiatra Massimo Fagioli
Il Paese degli smeraldi è la sintesi di un blog i cui tremila post costituiscono la testimonianza critica di pazienti ed ex pazienti che hanno fatto esperienza di analisi collettiva con Massimo Fagioli e con psicoterapeuti che a lui fanno riferimento. Ultimamente si è tornato a parlare del gruppo di analisi collettiva per il suo coinvolgimento nelle vicende politiche italiane, per la sua alleanza, e successiva rottura, con il leader di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti, per l’acquisto del settimanale “Left” e per il tentato acquisto del quotidiano “Liberazione”. L’intera vicenda, di per sé marginale, apre una serie di questioni generali che investono sia la teoria e la pratica della psicoterapia sia il loro rapporto con le ideologie e la politica. Il libro quindi punta, attraverso di essa, a qualcosa di più ampio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it