Il paese delle meraviglie - Giuseppe Culicchia - copertina
Il paese delle meraviglie - Giuseppe Culicchia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il paese delle meraviglie
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Attila e Zazzi hanno quattordici anni e sono amici per la pelle. A prima vista non si direbbe. Sono diversi in tutto: il carattere, le famiglie d'origine, il loro sguardo sul mondo. Attila è un Charlie Brown che sogna spesso a occhi aperti, con un padre assente, una madre bigotta, una sorella che se n'è andata a Milano e un nonno anarchico un po' bizzarro ma con qualche lampo di saggezza. Francesco Zazzi detto Franz invece è sguaiato, aggressivo, dichiaratamente fascista, incontrollabile negli slanci che punteggiano le sue giornate, sempre sopra le righe ma anche profondamente libero. A unire i due ragazzi c'è solo un'amicizia profonda e indissolubile, di quelle che possono nascere solo a quell'età.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
327 p., Brossura
9788811680383

Valutazioni e recensioni

  • Zazzi e Attila, quindicenni diversissimi tra loro, studenti svogliati di ragioneria, crescono nella provincia torinese, tra genitori assenti e bigotti, discorsi di Hitler sparati a tutto volume dal terrazzo, findanzate brufolose, professoresse atroci, nonno che ha fatto la Resistenza, non si sa bene come, e una splendida sorella emigrata a Milano, l'adorabile Alice. In un crescendo dolce-amaro, quasi sempre spassosissimo, il 1977 si svela ai nostri occhi, frasi buttate qua e là ci ricordano vagamente di che cosa si sta parlando ("bevo Jagermeister perché a Seveso c'è la diossina), le contraddizioni di uno dei periodi più ambivalenti della storia italiana si svelano drammaticamente al lettore. Il capitolo sul tema "Il volgare e la lingua italiano" vale da solo il prezzo del libro!

  • Un romanzo che vale più di mille saggi storici e di tutte le inchieste giornalistiche che si possano fare per spiegare la società italiana degli anni di piombo. Sogni infranti, un’infanzia spezzata di botto, un’ideologia che macina i suoi ingranaggi che si ritrovano spiazzati ed impauriti ad affrontare situazioni più grandi di loro. Il tutto visto attraverso gli occhi di due adolescenti, Attila e Zazzi, che non potrebbero essere più diversi fra loro, eppure si sono trovati.

  • Monica Vitali

    Un libro ben scritto e divertente, che strappa tanti sorrisi davanti alla contrapposizione delle idee di due ragazzi che, nonostante abbiano idee completamente opposte sul mondo, si ritrovano a diventare subito molto amici. I fatti scorrono attraverso occhi giovani, in un romanzo che potrebbe sembrare adolescenziale soffermandosi sulla trama ma che invece è ricco di contenuti e spunti di riflessione.

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Culicchia

Giuseppe Culicchia

1965, Torino

Scrittore italiano. Ormai considerato una delle voci più autentiche della narrativa italiana degli ultimi anni, è stato scoperto da Pier Vittorio Tondelli che aveva pubblicato alcuni suoi racconti nell'antologia Papergang-Under 25. Ispirato da autori come Hemingway, Carver, Bukowski e Bret Easton Ellis, ha esordito nel 1994 con Tutti giù per terra, romanzo che si è rivelato uno dei casi letterari più sorprendenti degli ultimi anni ed è stato vincitore dei Premi Montblanc e Grinzane Cavour. Nel romanzo lo scrittore racconta le vicende di un giovane poco più che ventenne, Walter, che affronta le paure, le incertezze e la fragilità del mondo giovanile nella Torino di fine anni Ottanta con perplessità, disillusione e soprattutto un'irresistibile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it