Pago, dunque sono (cittadino europeo). Il futuro dell’UE tra responsabilità fiscale, solidarietà e nuova cittadinanza europea
Il volume raccoglie i contributi di un gruppo di studiosi, di diversa estrazione scientifica, sul tema del rapporto tra fiscalità, solidarietà e cittadinanza nella UE. Il filo rosso che li lega è l'imprescindibilità del dovere fiscale in una comunità di diritti e l'incompiutezza dell'ordinamento europeo che svolge rilevanti funzioni di interesse collettivo senza pretendere alcun costo a carico di coloro che se ne avvalgono. Emerge l'esigenza di un tributo genuinamente proprio dell'Unione che, senza l'intermediazione degli Stati membri, gravi sugli utilizzatori dei beni pubblici europei, incrementando la consapevolezza del valore sociale della UE, amplificandone la dimensione solidaristica, e delineando un nuovo concetto di cittadinanza. In sintesi, Pago, dunque sono (cittadino europeo).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it