La paideia ontica. Dai sumeri a Meneghetti - copertina
La paideia ontica. Dai sumeri a Meneghetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La paideia ontica. Dai sumeri a Meneghetti
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Che cosa accomuna la civiltà sumero-accadica, greca, romana, la spiritualità cristiana, l'Umanesimo e la proposta pedagogica di Antonio Meneghetti? Al di là delle epoche storiche, delle forme di civiltà, cultura, lingua... c'è una costante, un'identità, una comune umanità, della quale Meneghetti ha trovato le coordinate. Ogni società, attraverso l'educazione, mira a riprodurre se stessa e lo fa in base a ciò che ritiene sia o debba essere un essere umano, ignorando che esiste un progetto della natura. Questa l'enorme portata dell'opera scientifica e pedagogica di Antonio Meneghetti, aver ritrovato quel nesso che fa medianicità tra individuo, coscienza, società e la vita perenne della natura totale. Utilizzando una metafora 'classica', può essere definita 'paideia ontica': il modo come aiutare l'uomo, in qualunque epoca storica, civiltà, cultura e razza ad evolvere il potenziale del progetto uomo, come la vita lo scrive. "Scopo della pedagogia è realizzare un adulto in grado di essere vero per se stesso e funzionale per la società." (Antonio Meneghetti)

Dettagli

1 gennaio 2012
432 p., ill. , Rilegato
9788889391488
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it