The Palaeoartist’s Handbook: Recreating prehistoric animals in art
Extinct worlds live again in palaeoart: artworks of fossil animals, plants and environments carefully reconstructed from palaeontological and geological data. Such artworks are widespread in popular culture, appearing in documentaries, museums, books and magazines, and inspiring depictions of dinosaurs and other prehistoric animals in cinema. This book outlines how fossil animals and environments can be reconstructed from their fossils, explaining how palaeoartists overcome gaps in fossil data and predict 'soft-tissue' anatomies no longer present around fossil bones. It goes on to show how science and art can meet to produce compelling, interesting takes on ancient worlds, and it explores the goals and limitations of this popular but rarely discussed art genre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2018
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:224 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it