I palazzi dei Rolli. Genova
I palazzi dei Rolli, edificati nel centro storico di Genova tra il XVI e il XVII secolo lungo le cosiddette "Strade Nuove", offrono molteplici motivi di interesse al visitatore. Anzitutto queste "regge repubblicane" furono commissionate dalle più ricche e influenti famiglie cittadine espressione dell'aristocrazia che aveva assunto il governo della Repubblica dopo la riforma costituzionale del 1528 sia per abitarvi sia, soprattutto, per ospitarvi i visitatori di Stato e stringere così alleanze finanziarie e commerciali strategiche. I palazzi dei Rolli sono pertanto un esempio assai originale di alloggiamenti per l'ospitalità pubblica, come fu sancito da un decreto senatorio del 1576.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it