Il palazzo Petrvs e l'oratorio dei falegnami. Ricerche ed analisi di una storia orvietana ritrovata
Il presente volume si occupa delle vicende storico-artistiche di due interessanti e poco studiati complessi orvietani, ovvero il Palazzo Petrvs, appartenuto alla nobile famiglia dei Faccenna, e l’Oratorio dei Falegnami, situato nei pressi del sopra citato palazzo e legato ad alcune importanti confraternite cittadine. Attraverso fonti d’archivio e considerazioni di carattere genealogico, viene ripercorsa la storia dei due edifici, con particolare interesse per gli aspetti storico-artistici. Nello specifico, vengono presentate analisi dettagliate degli inediti soffitti a cassettoni dipinti tra la fine del XV secolo e il XVI all’interno del Palazzo Petrvs, e dell’affresco raffigurante il Riposo della Sacra Famiglia dalla Fuga in Egitto presente all’interno dell’Oratorio dei Falegnami e riconducibile al contesto pittorico orvietano della seconda metà del XVII secolo. Si cerca quindi di offrire un quadro il più articolato possibile degli elementi storico-artistici di due importanti monumenti del centro storico di Orvieto che non sono stati finora sufficientemente messi a fuoco dagli studiosi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it