Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - copertina
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - 2
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - 3
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - 4
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - 5
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - 6
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - copertina
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - 2
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - 3
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - 4
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - 5
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume accoglie saggi critici e approfondimenti volti a offrire una panoramica di ampio respiro sull’intensa stagione del Liberty palermitano nelle molteplici sfaccettature, nella poliedricità e nell’internazionalità che hanno contraddistinto questo vero e proprio fenomeno, ripercorrendone i tratti salienti anche grazie a un ricco apparato iconografico. Le trame del viaggio qui raccontato, simbolicamente inaugurato dal completamento del grandioso cantiere del Teatro Massimo e concluso con una serie di manifestazioni di alto livello ma ormai fuori tempo limite, riflesso di una società rimasta ancorata al mito della sua ‘età d’oro’, si dipanano così attraverso una ricca selezione di circa cinquecento opere. Esito di un tessuto imprenditoriale, artigianale e artistico di respiro europeo, si tratta di progetti architettonici e disegni di oggetti d’arte applicata, di arredi, dipinti, sculture, vetrate ma anche gioielli, abiti, accessori e, ancora, ceramiche, bozzetti decorativi e fotografie provenienti da svariate collezioni e archivi, sia pubblici sia privati. Testimonianze preziose qui chiamate a stimolare un nuovo affondo critico su questa stagione felicissima che vide all’opera alcuni dei principali protagonisti della cultura dell’epoca: da Ernesto Basile, Vittorio Ducrot, Paolo Bevilacqua, Michele Cortegiani ed Ettore De Maria Bergler, a Luigi Di Giovanni, Gaetano Geraci, Salvatore Gregorietti, Ettore Ximenes, Antonio Ugo e altri ancora.

Dettagli

31 gennaio 2025
312 p., ill. , Brossura
9788836659210
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore