Pandemia e democrazia. Quando la libertà è un sogno
La democrazia è la libertà di agire sulla base del libero arbitrio o è una legge, un decreto che regola i comportamenti dell'umanità, variabile a seconda delle latitudini, degli orientamenti religiosi, dei fattori culturali e dell'economia globale? Nei tempi passati si è sostenuto che l'uomo nascesse libero e fosse in diritto di comportarsi secondo la propria coscienza. Dal concetto di libertà nacque la democrazia, che di fatto limita la libertà imponendo dei paletti comportamentali regolamentati da leggi alle quali ci si deve attenere per non incorrere in sanzioni. In ultima analisi la pandemia sta diventando una grossa operazione di marketing. Il ruolo delle istituzioni fallisce nel suo scopo, quello di affrontare il problema con una solida catena di comando.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:9 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it