Pane di zolfo - Vincenzo Consolo - copertina
Pane di zolfo - Vincenzo Consolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pane di zolfo
Disponibilità immediata
8,80 €
8,80 €
Disp. immediata

Descrizione


La pesca del tonno in Sicilia: la ritualità e le fatiche di un mestiere antico, eredità di una cultura mediterranea ancestrale: dal mare greco al mare dei pirati, pirati saraceni e cristiani con i bagni di Algeri e di Livorno, con l'odore dei porti e la mescolanza delle lingue: un'avventura nella quale la caccia a un pesce diventa la storia di una civiltà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Di qua dal faroAutore: Consolo VincenzoEditore: MondadoriData: 1999Milano, prima ed., Scrittori italiani e stranieri, cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., timbro d'appartenenza

Immagini:

Pane di zolfo

Dettagli

1999
9788804470946

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Consolo

Vincenzo Consolo

1933, Sant'Agata di Militello

Vincenzo Consolo è stato un autore centrale nella storia della letteratura italiana del Novecento. Terminate le scuole superiori, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica di Milano, ma si laureerà, con una tesi in filosofia del diritto, all'Università di Messina.Concluso il ciclo di studi universitari, fa ritorno in Sicilia, dove si dedica all'insegnamento nelle scuole agrarie. Nel 1963 esordisce con il suo primo romanzo, La ferita dell'aprile, sguardo sulla vita di un paese siciliano tormentato dalle lotte politiche dei primi anni del dopoguerra. I suoi riferimenti umani e letterari, in quella stagione, sono lo scrittore Leonardo Sciascia (che con la sua opera resterà stella polare lungo tutto il corso della carriera letteraria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it