La bellezza che ho provato nel leggere questo libro è stato rivivere i miei anni d'infanzia, tanti racconti che mi hanno riportato indietro nel tempo, consiglio leggerlo bellissimo..
Pane e... zucchero (tra marzo e giugno 2020)
Come se non fossero passati tutti quegli anni, “spezzammo” il pane con le mani e ce ne scambiammo un “pezzo”. Michele disse: “Certo che i pomodori secchi sott’olio di Carmela erano un’altra cosa”, ed io risposi: “Anche le melanzane sott’olio di Giuseppina erano uniche, ma quel pezzo di pane e zucchero chi se lo dimentica?”. Ci fissammo per qualche attimo e notammo che i nostri occhi luccicavano, pensammo al sole troppo forte e accecante…
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ciro 20 febbraio 2024Racconti d'infanzia
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it