Panico - Luca Doninelli - copertina
Panico - Luca Doninelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Panico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Scrivere non è forse in gran parte questo, trovare il posto giusto per un foulard, per un treno, per una certa parola, per un addio?». Se lo domanda Luca Doninelli, in questo libro inclassificabile e spiazzante, affidando alla letteratura il compito di trovare la collocazione giusta alle cose, alle parole, ai sentimenti. A cominciare dallo smarrimento che nasce da un attacco di panico, durante il quale si sperimentano la minaccia e l’isolamento assoluto, come nel Labirinto in cui si nasconde il Minotauro. Partendo da questa esperienza personale, e sul filo dei ricordi, lo scrittore conduce il lettore attraverso un racconto autobiografico a episodi, che è anche molte altre cose: ritratto d’artista e della sua poetica, romanzo di formazione, confessione intima, dove si toccano con mano lievissima temi seri e profondi come il suicidio, la paternità, la colpa e la grazia, il caso e le coincidenze, la libertà, il rapporto tra l’arte e la santità. Svagato e analitico, ironico e implacabile, in queste pagine preziose, ispirate, Doninelli sembra volerci dire, come Montaigne: «così, lettore, sono io stesso la materia del mio libro».

Dettagli

1 marzo 2023
184 p., Brossura
9791259765499

Conosci l'autore

Foto di Luca Doninelli

Luca Doninelli

1956, Leno (BS)

Luca Doninelli è nato a Leno, in provincia di Brescia, nel 1956. Oltre che narratore, è critico teatrale e si occupa di letteratura come critico. Ha esordito nel 1990 con I due fratelli (Rizzoli), cui sono seguiti i romanzi La revoca (Garzanti, 1992, premio Selezione Campiello, Premio città di Catanzaro e Premio Napoli), La verità futile (Garzanti, 1995), La nuova era (Garzanti, 1999), La mano (Garzanti, 2001), Tornavamo dal mare (Garzanti, 2004), La polvere di Allah (Garzanti, 2007). Nel 1994 ha raccolto una serie di racconti lunghi in Le decorose memorie (Garzanti, 1994), Premio Grinzane Cavour per la narrativa italiana. È autore di numerosi libri per ragazzi, tra cui Tobia e Giuseppe, edito nel 2002 da Interlinea. Per il teatro è anche autore, fra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it