Paolo VI dimenticato. «La Chiesa può dirsi conservatrice»
L'autore propone la lettura, con un minimo di commento, di alcuni documenti rinvenuti negli Atti della Segreteria Generale del Concilio Vaticano II , dai quali emerge un papa, Paolo VI, inedito e dimenticato, impegnato ad intervenire nelle varie fasi del Concilio a tutela della dottrina della fede, là dove alcune istanze teologiche, se accolte, potevano aprire le porte ad una "protestantizzazione" della Chiesa. Segue una silloge di interventi pubblici di papa Montini nei quali venivano denunciati i rischi di questa deriva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it