Paolo VI e la pace. La missione della Chiesa nella comunità dei popoli
La pace è un tema di rilievo nell’azione pastorale e nel magistero di Paolo VI, confermato dalla decisione di dedicare alla pace la giornata del 1° gennaio, con il coinvolgimento non solo dei cattolici, ma di tutti i sinceri amici della pace. Il XIV Colloquio Internazionale di Studio dell’Istituto Paolo VI ha inteso mettere in luce i diversi aspetti dell’insegnamento e dell’azione volta a promuovere la pace fra i popoli durante il pontificato di Paolo VI: la visione teologica che la ispira, il legame tra la pace e lo sviluppo dei popoli, le relazioni con i paesi comunisti dell’Europa dell’Est, la mediazione della Santa Sede nei conflitti degli anni ’60 e ’70, il rilievo assegnato alla difesa della vita umana e l’atteggiamento di fronte al terrorismo. Non meno importante, in questo quadro, è l’approfondimento delle radici storiche dell’attitudine di Paolo VI e dell’insegnamento sulla pace proposto nel corso del suo pontificato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it