Paorsia
Paorsia, la culla della cultura! Il luogo in cui gli amanti dell'arte, della filosofia, della musica e di tutte le arti affini dovrebbero vivere, poiché a Paorsia si vive e si respira Arte, in tutte le sue molteplici e singolari forme. Il Professor Martensen, un emerito professore universitario, viene invitato ad una conferenza che si terrà proprio a Paorsia, dove è stato costruito un immenso polo didattico piramidale, il più grande centro culturale del pianeta Terra. Questa costruzione è il frutto della vita e della dedizione di Licurgo, una figura molto importante a Sparta, ma che per varie vicissitudini, tra cui il tradimento e l'assassinio di suo padre, Agide, re di Sparta, è costretto a lasciarsi alle spalle il passato, Sparta, con le sue prepotenze e mentalità ottuse per intraprendere un lungo viaggio che gli ridarà la Libertà, libertà intesa in tutte le sue forme. Licurgo con l'aiuto di centocinque uomini lascerà Sparta, il loro status di cittadini privilegiati e giungeranno infine a Paorsia, luogo incantato che per Licurgo rappresenta la salvezza, il Paradiso, la gioia e la bellezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it