Papa Francesco. Noi come cittadini noi come popolo - Francesco (Jorge Mario Bergoglio) - copertina
Papa Francesco. Noi come cittadini noi come popolo - Francesco (Jorge Mario Bergoglio) - 2
Papa Francesco. Noi come cittadini noi come popolo - Francesco (Jorge Mario Bergoglio) - copertina
Papa Francesco. Noi come cittadini noi come popolo - Francesco (Jorge Mario Bergoglio) - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Papa Francesco. Noi come cittadini noi come popolo
Disponibilità immediata
4,50 €
-50% 9,00 €
4,50 € 9,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Il pensiero sociale della Chiesa, con un papa che viene da lontano, dall’America latina, ritrova gli orizzonti del Concilio Vaticano II e interroga i potenti della terra.

In un’opera breve, appassionata e fortemente sintetica, il nuovo Papa ha espresso, da Cardinale, la sua forte preoccupazione per la giustizia. In occasione del bicentenario della nazione Argentina, il Cardinal Bergoglio, attuale Papa Francesco, ha tenuto un importante discorso che riassume il suo pensiero sociale. Non c’è democrazia senza giustizia, non c’è cittadinanza senza solidarietà con tutto il popolo, e non c’è popolo se un paese non lotta efficacemente contro la miseria. La concezione sociale di Papa Francesco attinge all’esperienza e alla sofferenza a cui ha partecipato come pastore di un popolo, quella Argentino. Tale esperienza lo rende particolarmente attento alle contraddizioni che oggi ci sovrastano a livello internazionale. L’Argentina viene da esperienze devastanti, Bergoglio ci ricorda che oggi ancor più di ieri, di fronte a una crisi economica profonda, tutti i popoli sono chiamati alla giustizia ed alla solidarietà con i più diseredati del mondo. La prefazione dell’edizione italiana è di Antonio Toso, Segretario generale della Commissione di Giustizia e Pax, il maggior organo della Chiesa che si occupa della dottrina sociale.

Dettagli

4 aprile 2013
96 p.
9788816305328

Conosci l'autore

Foto di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

1936, Buenos Aires

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato il primo papa proveniente dal continente americano.Nato da una famiglia di origini italiane, Jorge Mario Bergoglio si laurea in Chimica; successivamente entra nel seminario di Villa Devoto e nel 1958 comincia il noviziato presso la Compagnia di Gesù, prima in Cile e poi a Buenos Aires, dove nel 1963 si laurea in Filosofia. Riceve l’ordinazione presbiterale nel 1969. Diviene prima Superiore provinciale dell’Argentina e poi Rettore della Facoltà di Teologia e Filosofia a San Miguel. Nel 1993 viene nominato vescovo di Buenos Aires e nel 1997 riceve l'ordinazione episcopale. Nel 2013 viene eletto papa con il nome di Francesco I.Le case editrici di riferimento per la pubblicazione delle sue opere teologiche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it