L’autore, il cardinale Walter Kasper, teologo di fama mondiale, rilegge con rigorosa puntualità il pontificato di Francesco e ne fa risaltare i diversi punti di valore e le prospettive. Il risultato è un testo semplice e profondo al tempo stesso che offre al lettore uno sguardo panoramico sui cardini del Magistero e sull’impegno dell’attuale Pontefice: dalla centralità del Vangelo, origine, fondamento e fonte della gioia, alla Misericordia, parola chiave del pontificato, dalla visione ecclesiologica, radicata nei documenti del Concilio Vaticano II, alle prospettive di rinnovamento della Chiesa, pensata e sognata come “Chiesa povera per i poveri”.
Papa Francesco. La rivoluzione della tenerezza e dell'amore. Radici teologiche e prospettive pastorali
La dimensione teologica di papa Francesco. Le radici teologiche del pensiero di Jorge Mario Bergoglio, ma anche le prospettive pastorali del suo pontificato aperte da quei contenuti teologici, sono qui tratteggiate con intelligente competenza e con squisita empatia da uno dei più stretti collaboratori di papa Francesco: il cardinal Walter Kasper.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Spagnoli 19 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it