Papà Gambalunga. In molti ricorderanno il celebre cartone animato degli anni '90 e questo è il romanzo in forma epistolare del 1912 dal quale è stato tratto. La trama ci racconta la storia dell'orfana Jerusha (da cui Judy) Abbott che, grazie ad un misterioso benefattore che si offre di pagarle gli studi, avrà l'opportunità di andare all'università. Cosa dovrà fare in cambio? Semplice, costui chiede di essere aggiornato sui progressi della sua protetta che dovrà scrivergli una lettera al mese. Ma chi si nasconde dietro a questa figura misteriosa di cui Judy non sa nulla se non che sia ricco e molto alto (da qui il soprannome Papà Gambalunga)? Forse sono in pochi a non conoscere la risposta ma, per chi magari la ignora, non voglio anticipare nulla! E' un libro classificato come 'letteratura per ragazzi', ma secondo me ideale anche per tutti gli ex-ragazzi che hanno voglia di riassaporare i vecchi ricordi di quando un semplice cartone animato riusciva a tenerli con il fiato sospeso. Un piccolo aneddoto per concludere. Da dove nascono questo romanzo e questo titolo così particolare? In America è chiamato Daddy-Long-legs (Papà Gambalunga) un ragno dalle zampe lunghe e sottili. Ebbene, Jean Webster si trovava in visita dal suo editore quando un ragno daddy-long-legs cadde dal soffitto finendo sul libro che stava leggendo. La Webster disse al suo editore che quello sarebbe potuto essere un buon titolo per un roman'Papà Gambalunga'. E se, come si dice, alcuni ragni portino fortuna, visto il successo che ottenne questo romanzo, non stento a credere che quel daddy-long-legs fosse proprio uno di questi!
Cosa può aspettarsi dalla vita un'orfana come Jerusha Abbott? Tutto, se ha la fortuna di imbattersi in "Papa Gambalunga", il generoso benefattore che le consente di frequentare l'università in cambio di una sola lettera al mese! Età di lettura: da 9 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nelly 27 agosto 2024Un ragnetto molto fortunato
-
ERICA BIAGIOLI 21 dicembre 2011
Judy ha 18 anni, è una ragazza vivace e con molto senso dell'umorismo per lei, ormai, è ora di lasciare l'orfanotrofio in cui ha finora vissuto senza mai allontanarsi. La direttrice la sorprende con la notizia che le è stata affidata, da un ignoto benefattore, una borsa di studio per il college, in cambio lei dovrà scrivergli una lettera al mese. Inizia così questo romanzo epistolare in cui Judy farà tutte quelle esperienze ed amicizie naturali per una ragazza della sua età, sempre sperando di poter diventare scrittrice e di conoscere il suo benefattore "Papà Gambalunga". Alla fine dei suoi studi sarà una donna intelligente che con la sua innata allegria avrà trovato tanti amici e l'amore...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it