Il pappagallo dal ventre arancio. Un'intelligenza animale
Un naturalista che insegna in una università milanese si convince che gli animali pensino e che quindi i pappagalli, quando parlano, sappiano perfettamente ciò che dicono. Per cercare di dimostrare la sua tesi non soltanto studia il lavoro scientifico già svolto in America su questo argomento, ma osserva anche i pappagalli in laboratorio e negli zoo di mezza Europa e infine viaggia per l'Africa per incontrare di persona i pappagalli che vivono in natura e per cercare di registrare e tradurre le loro vocalizzazioni, che egli insiste a considerare come discorsi. Gli indizi che va a poco a poco raccogliendo valgono a convincerlo che la sua tesi è corretta, che i pappagalli, e con loro probabilmente molti altri animali, abbiano una loro forma di pensiero che finora abbiamo fortemente sottovalutato. Questa conclusione emerge soprattutto dalle osservazioni effettuate nel Tarangire, dove egli riesce a osservare giorno dopo giorno la vita intima di alcune coppie di pappagalli dal ventre arancio. Il libro è la fedele e coinvolgente narrazione di un'esperienza pluriennale dell'autore, che per quarantanni ha insegnato biologia a Milano e per quasi venti ha viaggiato in lungo e in largo per l'Africa osservando con occhio attento non solo i pappagalli, ma anche tutti gli altri animali che riusciva a incontrare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it