Il paradigma criminologico. Un modello per l'analisi sociologica dei fenomeni di criminalità nel contesto storico-normativo italiano
Leggere scientificamente i fenomeni di criminalità e di devianza presuppone l'utilizzo di una metodologia adeguata e delle opportune tecniche di ricerca sul campo, che devono costituire il punto di partenza per la costruzione di una rete di collegamento tra discipline a volte diversissime, ma strettamente correlate per il focus di studio e l'attenzione a determinati problemi. Allo stesso fine è però necessario riflettere anche sulle teorizzazioni e sugli studi esistenti, specie se gli stessi hanno trovato e trovano spazio nella normativa vigente, attraverso l'introduzione delle fattispecie astrattamente considerate .In tale ottica, attraverso le principali teorie e figure elaborate in ambito criminologico e nella molteplicità dei riferimenti concettuali e disciplinari, si delinea un paradigma scientifico che ha le sue radici nell'approfondimento del modello istituzionale e delle variabili bio-socio-antropologiche nel contesto storico-normativo italiano. Il volume presenta un modello e le variabili per l'analisi sociologica dei fenomeni di criminalità nel contesto italiano, facendo riferimento sia agli aspetti storico-normativi, sia ai modelli teorici di riferimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it