Paradigmi di architettura vernacolare toscana. L'edificato come strumento di conoscenza - copertina
Paradigmi di architettura vernacolare toscana. L'edificato come strumento di conoscenza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Paradigmi di architettura vernacolare toscana. L'edificato come strumento di conoscenza
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Lo studio dell'architettura vernacolare ha per oggetto l'edificazione realizzata in sede locale da popolazioni che lavorano in autoprogetto. Le variabili dell'architettura vernacolare sono moltissime, appunto in conseguenza della sua caratteristica principale, ossia lo stretto rapporto fra progetto architettonico e situazione locale». L'architettura vernacolare toscana comprende una grande quantità di tradizioni, usi, significati, e presenta una ricchezza tecnologica e una varietà di soluzioni tipologiche in accordo con le diverse specificità e le peculiarità dei contesti locali. Il volume racconta solo alcuni casi paradigmatici di questa complessa «koinè» linguistica-architettonica.

Dettagli

Libro universitario
192 p., ill. , Brossura
9788833396026
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it