Il paradiso del magnifico regno. Agiografi, santi e culti nella Sicilia spagnola
Il viaggio nel Magnifico Regno di Sicilia proposto in questo libro si snoda lungo i percorsi culturali, politici, devozionali che fra XVI e XVII secolo condussero l’isola a costruire la propria identità sacrale e a definire la sua posizione autonomistica all’interno di un rapporto dialettico con la Spagna imperiale.
I tre capitoli in cui si articola il volume possono essere letti come parti di un’unica narrazione che attraversa gli spazi religiosi e culturali della Sicilia spagnola postridentina, oppure possono considerarsi come tre saggi separati, ognuno con un suo specifico oggetto di ricerca, volti a circoscrivere tre paradigmi interpretativi e ad esemplificare tre modi di accostarsi alle tematiche della santità in età moderna: quello che analizza il testo agiografico come il prodotto di un autore, di cui si ricostruisce la fisionomia complessiva; quello che indaga le raccolte di vite di santi come espressione di un genere letterario, proponendosi, all’interno di questo quadro di riferimento, di individuare le specifità regionali; il terzo, infine, che prende in esame i modi e i tempi della produzione e del consumo delle devozioni a partire da un evento dirompente, qual’é il terremoto, particolare “rivelatore” dell’idea che le donne e gli uomini di una certa epoca si facevano della santità e della funzione che questa rivestiva in una data società.
Venditore:
Informazioni:
Roma, Viella 1996,cm.17x24, pp.139, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Stato di nuovo. Coll.I Libri di Viella,8.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it