Il paradosso del calabrone
Luca Magrini è uno sceneggiatore di discreto successo. Vive a Roma con la moglie Elena e i due figli adolescenti. Arrivato alla fatidica soglia dei 40 anni qualcosa scatta nella sua testa e Luca, incredibilmente, si trasforma in uno spietato killer, riuscendo sempre a condurre una doppia vita dove nessuno, nemmeno sua moglie, ha il minimo sospetto sul suo lato oscuro. Fino al giorno in cui Luca si rinchiude, con un gruppo di ostaggi, nella filiale di una banca. L’agenzia viene circondata dalle forze dell’ordine e iniziano le trattative, condotte dall'ispettore Blasi che cerca invano di convincere lo sceneggiatore ad arrendersi. A questo punto Luca ha un’intuizione che lo metterà al centro della scena: chiede e ottiene la presenza di una troupe televisiva all'interno della banca e inizia la lunga confessione in diretta dei suoi delitti, spiegandoli e motivandoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it