L'importanza che i giardini ebbero nel passato per i palazzi e gli edifici gentilizi, la loro disposizione e l'uso cui furono e sono adibiti costituiscono il punto centrale del volume. Non pochi sono i ricordi che rivivono nell'autore che risalgono alla sua adolescenza quando frequentava quei luoghi di delizia. Le peculiarità, la disposizione, le opere artistiche contenute nei giardini, nonché alcune particolarità e novità floreali in essi presenti, sono messe in evidente risalto: si tratta, come è logico, di giardini rappresentativi presenti sia a Lecce che nel Salento. Non mancano, e non poteva essere diversamente, frequenti cenni storici o artistici ai palazzi cui sono annessi questi giardini o alle famiglie che di essi furono o sono proprietarie.
Venditore:
Informazioni:
Parchi e giardini del Salento. Ediz. illustrata [Copertina rigida] Montefusco, Luigiantonio
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it