Una parigina a Roma di Erich Kobler - DVD
Una parigina a Roma di Erich Kobler - DVD - 2
Una parigina a Roma di Erich Kobler - DVD
Una parigina a Roma di Erich Kobler - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Una parigina a Roma
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Fiorella, figlia di un ricco industriale romano, conosce Riccardo, un giovane e spiantato musicista austriaco arrivato in Italia per completare i suoi studi, e se ne innamora. Mentre si sta preparando per un importante concerto, Riccardo incontra Germaine, una ballerina francese, ed ha un'avventura con lei. Quando però la ragazza sta per lasciare Roma alla volta di Parigi, si accorge che le manca uno dei suoi gioielli più preziosi. I sospetti della polizia ricadono subito su Riccardo.

Dettagli

1954
DVD
8057092331491

Informazioni aggiuntive

  • Minerva, 2013
  • CG Entertainment
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Alberto Sordi

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Foto di Barbara Laage

Barbara Laage

1920, Menthon-Saint-Bernard

Nome d'arte di Claire Colombat, attrice francese. Approda al cinema dopo aver fatto molto teatro e lavorato in alcuni night club. Il suo debutto avviene negli Stati Uniti con il film La moglie ricca (1948) di R.Z. Leonard, ma torna subito in Francia, dove rimane per il resto della sua carriera. Particolarmente popolare negli anni ’50, conclude il suo iter artistico nel 1973, prendendo parte alla pellicola di F. Leterrier Le amanti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it