Parlamentarismi nordici
Paolo Bianchi è professore ordinario di Diritto pubblico comparato presso l'Università di Camerino, dove insegna Diritto costituzionale e Diritto regionale. Si interessa principalmente di giustizia costituzionale e di tutela dei diritti sociali. Tra le sue pubblicazioni, La creazione giurisprudenziale delle tecniche di selezione dei casi, Torino 2001, Le "nuove" fonti comunitarie (con E. Catelani ed E. Rossi), Padova 2005, La garanzia dei diritti sociali nel dialogo tra legislatori e Corte costituzionale, Pisa 2006, Quaderni sul principio di eguaglianza, n. 1 (con S. Panizza), Padova 2008, Costruire l'Italia. Dimensione storica e percorsi giuridici del principio di unità, con C. Latini, Napoli 2013.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it