Da addetto ai lavori ritengo che questo testo non debba mai mancare nelle librerie di coloro che lavorano nell'ambito medico e infermieristico e, in generale, in quelle di coloro che vogliono approfondire la conoscenza della fonetica inglese e maturare la percezione di come la lingua venga realmente parlata. L'ostacolo più grande per chi si accosta all'inglese è proprio quello di comprendere i meccanismi che i madrelingua usano naturalmente. Il lavoro di Rotatori analizza con dovizia di particolari, ma nel contempo con estrema chiarezza, tutti i fenomeni del sistema fonologico-fonetico dell'inglese contemporaneo (variante britannica e americana). Ad impreziosire il lavoro concorrono i supporti audio e le trascrizioni che rappresentano un validissimo ausilio per lo sviluppo della consapevolezza. Davvero un ottimo lavoro! Chapeau!
Parlare e comprendere l'inglese contemporaneo della medicina e infermieristica
Guida aggiornata alla pronuncia inglese contemporanea propria dell'ambito medico-scientifico ed allo stesso tempo manuale che esplora, tramite esempi di conservazione, alcuni temi sanitari fondamentali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:22 aprile 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it